LA PATRIA CON ASSITECA PER L’ADEGUAMENTO AL GDPR, LA NORMATIVA EUROPEA SULLA PRIVACY
Una partnership nata per offrire un pacchetto-sicurezza completo ai clienti.
È con il regolamento 2016/679 del 4 Maggio 2016 che l’Unione Europea ha definito i termini della tutela della Privacy, armonizzata ora per tutti gli stati membri: il GDPR – General Data Protection Regulation -. Un passaggio importante in tempi di gestione discutibile dei dati personali, come il caso Cambridge Analytica-Facebook ha dimostrato chiaramente, che tocca aspetti fondamentali del diritto dei cittadini alla riservatezza, influenzando fortemente anche la gestione del tema in azienda. I dati dei clienti sono ormai un problema centrale in qualunque settore, tra cybersecurity, raccolta dei big data, architetture cloud per la gestione del patrimonio informativo aziendale e mercato europeo, dove un’unica normativa di riferimento permette oggi di intravvedere nuove opportunità di business.
Ed è per rispondere alle esigenze di questo complesso contesto normativo e commerciale, che Assiteca, leader nella prevenzione e gestione dei rischi aziendali e La Patria propongono ai clienti un percorso di adeguamento ai requisiti di legge, obbligatorio in via definitiva dal 25 Maggio 2018 per tutti i dati di cittadini residenti nell’Unione, le imprese, gli enti pubblici, le associazioni e i liberi professionisti.
Da questo momento, quindi, le imprese europee devono dimostrare come i dati vengono tutelati, dotandosi di certificati e codici di condotta, nominando un DPO – Data Protection Officer – e sottoponendo a un DPIA – Data Protection Impact Assessment – dove si raccolgono dati personali ovvero l’autorità regolatoria europea si è pronunciata a favore.
La pena? Una multa fino al 4% del fatturato complessivo per un valore che può raggiungere i 20 milioni di euro.
Assiteca, partner altamente qualificato, mette in campo le proprie competenze per definire un percorso di adeguamento delle procedure per tutto ciò che riguarda la tutela della privacy, la gestione dei dati e la sicurezza informatica, offrendo, quindi, ai propri clienti un pacchetto “chiavi in mano”, allo scopo di allinearsi ai requisiti imposti dal GDPR, in modo graduale e strutturato.
Assiteca e La Patria si propongono quindi come interlocutore unico, capace di abbracciare tutti gli aspetti organizzativi della filiera, da quelli legali, all’IT, alle questioni assicurative, supportando il cliente in un percorso di avvicinamento alla corretta gestione del GDPR.
L’iter proposto da Assiteca include l’adeguamento degli aspetti chiave, come il raggiungimento dei requisiti per ottenere le informative e i consensi aggiornati di dipendenti, fornitori e clienti, il contratto del responsabile per il trattamento dei dati, il report di vulnerabilità.
A questo si possono, inoltre, aggiungere, ove necessario, le procedure per il data breach e la cancellazione dei dati, la formazione interna e la valutazione della copertura assicurativa.
Un pacchetto chiavi in mano studiato con l’esperienza di Assiteca che La Patria offre ai propri clienti come parte dell’offerta a 360 gradi sulle problematiche di sicurezza.